La storia del nostro birrificio
dalla passione alla produzione
Siamo Lorenzo e Davide, fondatori dell’ Azienda Agricola Obici, un fazzoletto di terra coltivato nelle vicinanze dell’omonimo Monastero tutt’ora abitato dai Padri Bianchi.
Il paesaggio è quello tipico della pianura modenese, per l’esattezza Finale Emilia, un paese con una storia millenaria, ma divenuto tristemente famoso in seguito al terremoto dell’Emilia.Il nome Obici risale al 1489 quando Daniele Obizzi, appartenente ad una ricca famiglia ferrarese, fece costruire un sontuoso palazzo come residenza di campagna, poi diventato Monastero.
Luogo ricco di storia e di avvenimenti emozionanti, tra i quali il ritrovamento di una tela raffigurante la Madonna.
Grazie a questo il sito divenne Santuario di Santa Maria degli Angeli.
Altri mille fatti interessanti segnano i cinque secoli di storia di questo luogo, ancor più belli se raccontati di persona, magari davanti ad una buona birra…ed ecco che, nel maggio 2015 nasce la nostra azienda, il Birrificio Obici.
Lorenzo, agronomo prima poi enologo, si occupa della produzione e Davide della commercializzazione e distribuzione.
Ogni anno seminiamo orzo Grace ed andiamo a maltificarlo al Cobi di Ancona.
Produciamo attualmente quattro stili di birra: una Bionda, una Rossa , una Chiara e una IPA ed una BORIS avendo grande cura e rispetto dei tempi e dei valori che un prodotto agricolo deve regalare a chi lo vuole gustare.
Curioso è il fatto che queste birre si sposano alla perfezione con alcuni piatti locali sconosciuti al mondo come la Tibuia o Torta d’Ebrei.
Sara’ una coincidenza…?
litri di birra
bicchieri rotti
Clienti felici!